Cosa offre
Un unico repository per le vulnerabilità
RHDVM offre un repository di vulnerabilità unificato per gestire tutto in un unico ambiente. Che cosa significa? Significa semplicemente che è possibile raccogliere e aggregare dati strutturati e non strutturati provenienti da varie fonti in un'unica interfaccia. Ciò consente di condividere le informazioni da un'unica fonte con le parti interessate e di coordinare gli sforzi di correzione senza perdere tempo.
Assegnazione delle priorità alle vulnerabilità
RHDVM permette di assegnare priorità in modo intelligente, correlando vulnerabilità con metriche aziendali per un intervento mirato. È possibile implementare KRI che mettono in relazione vulnerabilità e metriche aziendali specifiche. Questa valutazione intelligente delle vulnerabilità consente di ottenere informazioni sulle minacce più precise e fruibili, semplificando l'individuazione delle vulnerabilità che richiedono un'attenzione immediata. È possibile regolare la valutazione della gravità di una vulnerabilità (ad es., bassa, media, alta, critica) in base alla probabilità di sfruttamento e all'impatto aziendale.
Governance del flusso di lavoro
RHDVM offre ai team di sicurezza un modo per definire un processo end-to-end in base alle esigenze dell'organizzazione, garantendo al contempo la conformità normativa (ISO 27001, NIST, ecc.). Ciò consente alle parti interessate di gestire tutte le vulnerabilità che rientrano nel loro ambito. Il monitoraggio in tempo reale delle attività di correzione e dei relativi progressi consente di eseguire audit approfonditi e di valutare le prestazioni, nonché di creare piani correttivi che tengano conto di vincoli, criteri ed eccezioni.