Cosa offre
Monitoraggio dei dati interni ed esterni
RHDFM raccoglie i dati provenienti da varie fonti e li mette in relazione per supportare il Fraud Analyst a individuare schemi sospetti di frodi. Supportandoti nell’identificare i conti che sembrano essere coinvolti in schemi fraudolenti, RHDFM ti supporta nel gestire tutti i processi di prevenzione.
Gestione anti-phishing
RHDFM si focalizza sulle tipologie di frodi che hanno la maggiore capacità di colpire i clienti. Alle frodi, come il phishing, garantendo un monitoraggio costante e un rilevamento proattivo che può arrivare a proteggere i clienti in tempo reale rispetto all’identificazione di un attacco di phishing impedendo le operazioni fraudolente.
Analisi e rianalisi approfondite
RHDFM valuta l'efficacia dei modelli antifrode esistenti e monitora gli indicatori chiave di prestazione (KPI) legati al rilevamento e alla prevenzione delle frodi, come il numero di casi di frode prevenuti. Ma non è tutto. Permette di analizzare e implementare anche nuovi modelli comportamentali potenzialmente fraudolenti. Sono la base per l’addestramento continuo dei sistemi di intelligenza artificiale che analizzano la genuinità delle transazioni associando un valore di rischio.
Per far sì che le misure antifrode siano efficaci, i dati devono essere sottoposti ad algoritmi comportamentali che adattano il modello di rischio all’ evoluzione delle tecniche di attacco. RHDFM fa anche questo. Tutte le attività di valutazione e indagine supportano la solidità dei rapporti con i clienti e assicurano che rimangono professionali e conformi.
Smart reporting per tutti
RHDFM crea report dettagliati per diversi destinatari e scopi: riepiloghi di alto livello per consentire ai dirigenti senior di comprendere le prestazioni complessive; report pratici e approfonditi per i team coinvolti nella prevenzione quotidiana delle frodi; esami approfonditi di singoli casi di frode per comprendere i metodi utilizzati, identificare i punti deboli e migliorare le risposte future.