Webinar gestire il digital risk nel mondo “post- covid19”

Webinar gestire il digital risk nel mondo “post- covid19”

SUMMARY

In tutti i frangenti in cui le difese delle aziende sono più basse, che si tratti di una pandemia globale o di eventi più localizzati, gli hacker cercheranno sempre di approfittare dei momenti di disruption a loro vantaggio.

Uno dei principali impatti che l’emergenza COVID-19 ha avuto sullo scenario delle aziende italiane è senz’altro un’improvvisa “virata” verso forme di lavoro da remoto, che genera per l’azienda una superficie di attacco potenzialmente maggiore e meno controllata e che, se non adeguatamente gestita, può riflettersi nella crescita del suo livello di rischio digitale.

Ciò pone nuove sfide per le aziende, che si protrarranno anche quando l’attuale emergenza inizierà ad allentare la presa: da un lato, lo smart-working rimarrà, almeno nel breve termine, una modalità di lavoro largamente utilizzata, dall’altro sarà necessario gestire i fattori di rischio ad esso legati, precedentemente non noti o sottovalutati.

In questo webinar gratuito, gli esperti Alfa Group e Digital Shadows discuteranno su come adottare un approccio strutturato di gestione del rischio in periodi critici di Digital Transformation, analizzando nello specifico:

  • Threat model of a remote worker: l’impatto dell’emergenza Coronavirus e della diffusione dello Smart-Working sul livello di rischio delle aziende
  • L’esperienza COVID-19: perché implementare un approccio strutturato al Digital Risk è fondamentale tanto nei momenti di disruption quanto per il livello generale di sicurezza dell’azienda.
  • L’approccio zero-trust e il Digital Risk Management come chiavi per il “post-Covid19”: Come Digital Shadows e Alfa Group possono aiutare le aziende a mitigare il rischio.