LA SFIDA DEL CLOUD
Il cloud computing è utilizzato sempre più frequentemente da organizzazioni ed istituzioni, che grazie ad esso sono in grado di incrementare le funzionalità, diminuire le spese e migliorare la fruibilità per gli utenti , rendendo accessibili servizi ed informazioni ovunque vi sia la disponibilità di una connessione internet.
E’ per queste ragioni che il cloud computing è considerato, ad oggi, una delle tecnologie più attraenti, in grado di mettere al servizio delle aziende e delle loro attività di business i suoi molteplici vantaggi quali maggiori scalabilità, mobilità e ritorno di investi mento, sebbene la sicurezza dei dati costituisca comunque la spinta principale all’adozione del cloud.
Nonostante i numerosissimi benefici dei servizi di Cloud Computing, questi presentano Mentre i servizi di informatica del cloud hanno numerosi benefici potenziali, vi sono anche molte considerazioni di privacy e sicurezza che andrebbero eseguite prima di collezionare, processare e condividere dati personali o istituzionali nel cloud. Di conseguenza, le istituzioni dovrebbero eseguire attenti accertamenti dei rischi prima dell’adozione di qualunque servizio informatico cloud.
LA RISPOSTA ALFA GROUP
ALFA GROUP offre ai propri clienti tecnologie e soluzioni di Cloud Security che garantiscono la migrazione sicura dei dati aziendali in ambienti Cloud conformi alle normati ve e gli standard nazionali e comunitari di sicurezza (certificazione ISO 27001).
SERVIZI DI CLOUD SECURITY
Le soluzioni ALFA GROUP per il Cloud hanno come fine ultimo quello di assistere l’azienda nell’adozione del cloud, valutando la situazione dell’azienda rispetto ai tre principali ambiti della Security.
Enterprise Security
- Governance – Preparazione dell’azienda a governare e misurare i rischi introdotti dalla migrazione al cloud.
- Business Continuity e Disaster Recovery – Adeguatezza delle policy e delle procedure interne esistenti per operare in un ambiente in cloud.
- Data Lifecycle Management – Preparazione a gestire i dati attraverso il loro intero ciclo di vita in un ambiente cloud (dalla loro creazione alla conservazione, l’utilizzo, la condivisione e la cancellazione).
- Data Portability – Possibilità di trasferire dati e servizi nell’ambiente cloud e da un provider all’altro.
Tecnologie
- I servizi cloud, anche definiti “Software as a Service (SaaS),” Infrastructure as a Service” (IaaS) oppure “Platform as a Service” (PaaS), hanno il vantaggio di rendere più agile e rapida la condivisione di applicazioni ed infrastrutture senza dover necessariamente acquistare, gestire e mantenere gli hardware e i software sottostanti.
- ALFA GROUP offre ai propri clienti soluzioni di Sicurezza in Cloud erogate attraverso Data Center certificati che garantiscono la conservazione del 100% dei dati su territorio Italiano.
- Le tecnologie ALFA GROUP per il Cloud sono sviluppate per far fronte a tutte le maggiori minacce ed i rischi legati all’adozione del Cloud:
- Encryption (SaaS): Strumenti di crittografia e dei processi di gestione delle chiavi di crittografia per la trasmissione sicura dei dati da e verso gli ambienti cloud.
- Sicurezza fisica (PaaS): Messa in sicurezza e protezione delle risorse che interagiscono con l’ambiente cloud.
- Sicurezza delle infrastrutture (IaaS): Adeguamento dell’infrastruttura di sicurezza interna per garantirne la prontezza ad operare in ambito cloud.
- Sicurezza delle applicazioni: Messa in sicurezza delle applicazioni destinate ad essere utilizzate in ambienti cloud, in termini di design e robustezza.
- Identity&Access Management: Securizzazione e protezione dalle minacce dei processi di Identity&Access Management basati sul cloud (IAM)
Compliance
- Compliance & Auditing: Il rispetto dei requisiti di Compliance & Auditing deve essere osservato anche qualora l’azienda operi in un ambiente Cloud
- Legal: Le implicazioni legali e contrattuali derivanti dall’operato, da parte dell’azienda, in un ambiente cloud, devono poter essere gestite e fronteggiate efficacemente.