Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento n. 2016/679/UE (il “GDPR”)
Alfa Group S.p.A. (“Alfa”), con sede legale in Via Fiume Giallo, 3 – 00144 Roma, Partita IVA e Codice Fiscale: 05174111004, in persona del legale rappresentante pro tempore, nel corso dello svolgimento ordinario della propria attività commerciale (l’”Attività Commerciale”), viene in contatto, utilizza e pertanto tratta dati personali di soggetti incaricati dalle aziende clienti/partner/fornitori di Alfa nonché dei titolari delle ditte individuali (i “Referenti”) a cui, con la presente, rende informativa ai sensi dell’art. 13 del GDPR.
- Categorie di dati personali e finalità del trattamento
Alfa, ai sensi dell’art. 6 lett. b) del GDPR, tratterà i dati personali dei Referenti (nome e cognome; e-mail; mansioni del Referente; eventuale numero di cellulare aziendale; c.f. e p.iva) esclusivamente per concludere il contratto con l’azienda presso cui lavora il Referente e/o per dare esecuzione a misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso. Il trattamento dei dati dei Referenti è necessario allo svolgimento delle Attività Commerciali di Alfa, diversamente ogni rapporto contrattuale o precontrattuale con la società presso cui il Referente svolge la propria attività lavorativa non sarebbe possibile.
Alfa, raccomanda ai Referenti di evitare di riportare, fornire o indicare dati personali eccedenti rispetto quelli strettamente necessari all’Attività Commerciale.
- Modalità di trattamento
Alfa, per le medesime finalità e/o comunque per finalità strettamente funzionali all’Attività Commerciale, potrebbe comunicare i dati dei Referenti ad altre società appartenenti al medesimo Gruppo e/o a destinatari i quali tratteranno i dati in qualità di responsabili e/o in qualità di persone fisiche che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del Responsabile, al fine di svolgere o fornire specifici servizi quali ad es: contabilità; lavorazioni complessive relative a pagamenti, fatturazione, amministrazione, contabilità etc., e che, ove necessario saranno nominati da Alfa responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR.
Un elenco di tali categorie di destinatari è presente sul sito all’indirizzo https://www.alfagroup.it/privacy-categorie-destinatari
Alfa tratterà i dati personali dei Referenti con idonee procedure manuali ovvero con strumenti elettronici conformemente ai principi di correttezza, liceità, minimizzazione, trasparenza e di tutela della riservatezza dei dati in ottemperanza agli obblighi previsti da leggi, regolamenti o dalla normativa dell’Unione Europea.
Alfa conserverà i dati personali dei Referenti per il tempo necessario allo svolgimento dell’Attività Commerciale e fino a quando il Referente continuerà a svolgere le medesime mansioni o ruolo presso le aziende clienti/partner/fornitori o le ditte individuali con cui Alfa intrattiene rapporti commerciali.
Ad ogni modo Alfa conserverà tali dati per un periodo massimo di due (2) anni. o comunque per un periodo di tempo anche maggiore per adempiere eventuali obblighi di legge ai sensi dell’art. 6 lett. c del GDPR.
Alfa non trasferirà, in nessun caso, i dati personali dei Referenti verso un paese terzo o un’organizzazione internazionale.
- Diritti dei Referenti
I Referenti, ai sensi dell’art. 15 e ss. del GDPR, potranno esercitare, in ogni momento, i loro diritti nei confronti di Alfa nonché richiedere la conferma che sia o meno in corso il trattamento dei loro dati, e in tal caso, ottenere l’accesso a tali dati ed alle seguenti informazioni: a) finalità del trattamento; b) categorie di dati personali trattati; c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui sono stati o saranno comunicati i dati personali; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l’esistenza del diritto a richiederci la rettifica o la cancellazione dei suoi dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che la riguardano o di opporsi al loro trattamento; f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo; g) qualora i suoi dati non siano raccolti presso il Referente, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato; i) copia dei dati personali oggetto di trattamento (in caso richiedesse ulteriori copie, e sempre che non leda i diritti e le libertà altrui, Alfa potrà addebitare al Referente un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Le informazioni saranno fornite in un formato elettronico di uso comune, salvo diversa indicazione del Referente). Inoltre, i Referenti avranno il diritto di ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi è interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o in blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di rettifica o cancellazione sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, agli eventuali destinatari dei dati, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; d) il diritto alla portabilità dei dati, ossia a richiedere che i suoi dati siano trasmessi, se tecnicamente possibile, ad altro titolare del trattamento; e) di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta.
- Dati di contatto
Titolare del trattamento è Alfa Group S.p.A. (“Alfa”), con sede legale in Via Fiume Giallo, 3 – 00144 Roma, Partita IVA e Codice Fiscale: 05174111004, in persona del legale rappresentante pro tempore.
Per esercitare i diritti sopra richiamati il Referente dovrà indirizzare la sua richiesta all’indirizzo di posta elettronica: privacy@alfgroup.it